News & Blog
maggio 29, 2019
1 Comment
PERCHÉ SCEGLIERE IL BIOLOGICO?
10 ettari di agrumeti e uliveti gestiti dalla terza generazione di agricoltori nel rispetto dell’equilibrio e della biodiversità della natura con un proprio disciplinare biologico certificato. Il nostro metodo unisce ai tecniche di coltivazione tradizionali a molte innovazioni nella filiera produttiva per avere un ottimo risultato finale del frutto.
Ricorre a pratiche tradizionali quali ad esempio:
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ARANGARA
Ricorre a pratiche tradizionali quali ad esempio:
- la scelta di varietà rustiche, magari meno produttive, ma più resistenti alle avversità e più adatte al micro clima autoctono o l’utilizzo del letame per fertilizzare il terreno
- Per preservare la fertilità e mantenere l’equilibrio biologico del suolo e della micro-fauna vengono adottate tecniche di lavorazione che migliorano la struttura del terreno come i sovesci, le consociazioni e il compostaggio dei resti delle coltivazioni.
- Si introducono siepi e alberature per proteggere le coltivazioni dai venti e sopratutto per fornire un riparo a tutti gli insetti buoni che ci aiutano a contenere gli attacchi dei parassiti
- Si fa uso di rotazioni e avvicendamento delle colture, oltre all'inerbimento per preservare la fertilità e l'umidità del terreno riducendo al minimo l'apporto di sostanze ed il consumo idrico.
- Si evitano le arature profonde tipiche dell’agricoltura convenzionale che sconvolgono la struttura del suolo.
- Su queste pratiche tradizionali, innesta esperienze scientifiche e competenze nuove: ricorso agli insetti utili e agli altri antagonisti naturali, false semine, inerbimento.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ARANGARA
hello